
Avvelenamento nei cavalli – Cosa è velenoso
Avvelenamento nei cavalli: cosa è velenoso e come puoi proteggere il tuo cavallo?
Oggi parleremo di un argomento incredibilmente importante per noi proprietari di cavalli: l'avvelenamento nei cavalli. A volte un cavallo può essere esposto a tossine nel paddock o in stalla senza che ce ne accorgiamo subito. Quali piante, alimenti e sostanze di uso quotidiano possono danneggiare il tuo cavallo? E come puoi proteggerlo da queste sostanze? Non preoccuparti, lo analizzeremo passo dopo passo.
Perché l'avvelenamento nei cavalli è più comune di quanto pensi
I cavalli sono animali curiosi e amano provare ciò che trovano nel prato o nella stalla. Soprattutto nei recinti o nei pascoli, possono entrare rapidamente in contatto con piante velenose. Inoltre, i cavalli non sono particolarmente esigenti nelle loro scelte alimentari. Questo significa che amano provare nuove piante, anche se possono essere pericolose. Purtroppo, molti proprietari di cavalli non sono sempre consapevoli di tutte le potenziali fonti di pericolo.
Piante pericolose nel pascolo
Esistono diverse piante velenose per i cavalli e, purtroppo, spesso crescono nei recinti o vicino alle stalle. Ecco una panoramica:
-
Senecione
Questa è una delle piante velenose più note per i cavalli. Il senecione può sembrare innocuo, ma contiene alcaloidi pirrolizidinici che possono danneggiare il fegato. È particolarmente pericoloso quando l'erba si trova essiccata nel fieno, perché spesso i cavalli non la riconoscono nemmeno come nociva. -
tasso
Il tasso è una pianta estremamente velenosa. Anche piccole quantità possono causare problemi cardiaci e persino la morte. Pertanto, non dovrebbe mai essere lasciato vicino a stalle o pascoli. -
Belladonna mortale
La belladonna contiene atropina, una potente tossina che colpisce il sistema nervoso. Se ingerita, provoca rapidamente sintomi come irrequietezza, salivazione e tremori muscolari. -
Croco autunnale
Questa bellissima pianta è anche altamente tossica e può essere fatale anche in piccole quantità. Gli alcaloidi che contiene causano gravi danni allo stomaco e all'intestino del cavallo. -
oleandro
L'oleandro è una pianta da giardino molto diffusa, ma è estremamente pericolosa per i cavalli. Anche una piccola quantità può causare gravi avvelenamenti, tra cui difficoltà respiratorie e problemi cardiaci.
Altre piante velenose e i loro sintomi
Oltre alle piante sopra menzionate, ci sono molte altre specie pericolose, tra cui la felce aquilina, il panace, il mughetto e l'aconito. Anche i semi d'acero possono causare avvelenamento nei cavalli. Questi semi contengono ipoglicina A, che attacca i muscoli e provoca danni muscolari e crampi.
Un sintomo tipico dell'avvelenamento delle piante è Colica, ovvero forte dolore addominale, frequente movimento delle zampe o rotolamento. Può anche portare ad aumento della salivazione, Possono verificarsi diarrea, tremori o addirittura paralisi.
Alimenti che i cavalli non dovrebbero mangiare
I cavalli possono apprezzare qualche piccolo spuntino offerto dagli umani, ma è consigliabile usare cautela. Alcuni alimenti perfettamente sicuri per noi possono far ammalare gravemente i cavalli.
- Cioccolato : i cavalli non dovrebbero mangiare cioccolato perché contiene teobromina. Questa tossina può danneggiare gravemente il sistema nervoso del cavallo, causando irrequietezza, tremori e persino convulsioni.
- Cipolle e aglio : questi alimenti sono tossici per il sangue dei cavalli. Possono distruggere i globuli rossi, causando anemia.
- Patate e pomodori : queste piante della famiglia delle Solanacee contengono solanina, una tossina che può causare problemi gastrointestinali nei cavalli e, in dosi elevate, anche problemi cardiaci.
- Avocado : gli avocado contengono persina, una sostanza altamente tossica per i cavalli. I sintomi vanno dalla difficoltà respiratoria al danno al muscolo cardiaco.
Oggetti di uso quotidiano che possono diventare pericolosi
Oltre alle piante e al cibo, ci sono molte altre cose che accadono nella vita di tutti i giorni e che sono pericolose per i cavalli:
-
Muffa nel mangime
La muffa non è solo disgustosa, ma anche dannosa. Le tossine contenute nella muffa possono causare avvelenamento nei cavalli. Quindi, controllate sempre la freschezza del mangime e smaltite immediatamente eventuali avanzi avariati o ammuffiti. -
Fertilizzanti e prodotti chimici
Anche fertilizzanti e pesticidi possono rappresentare un rischio di avvelenamento. Assicuratevi che il recinto non sia trattato con letame fresco prima di far uscire i cavalli. -
Materiali da costruzione tossici
A volte i cavalli iniziano a masticare le recinzioni o le porte delle stalle. Assicuratevi che tutti i materiali siano sicuri, nel caso in cui il vostro cavallo abbia l'idea di masticarli.
Come proteggere al meglio il tuo cavallo dall'avvelenamento
Ora che hai un'idea di cosa può essere tossico, passiamo alla prevenzione. Ecco alcuni consigli:
- Controllare regolarmente il paddock : camminare regolarmente intorno al paddock e rimuovere eventuali piante velenose che si scoprono.
- Alimentazione corretta : Mantieni una dieta equilibrata e sicura per il tuo cavallo. Assicurati che non ci siano avanzi o mangime avariato in giro.
- Conservazione sicura dei prodotti chimici : conservare tutti i fertilizzanti, i pesticidi e gli altri prodotti chimici in modo che il cavallo non possa accedervi.
- Controlla le piante : è una buona idea creare un elenco delle piante pericolose per i cavalli. In questo modo, puoi verificare rapidamente se nuove piante vicino alla stalla potrebbero essere problematiche.
- Tieni a portata di mano un numero di emergenza del centro antiveleni : in caso di emergenza, ogni minuto conta. Esistono numeri di emergenza speciali del centro antiveleni che puoi contattare direttamente in caso di emergenza.
Cosa fare se il tuo cavallo è avvelenato?
Se sospetti che il tuo cavallo abbia ingerito una sostanza tossica, agisci rapidamente! Chiama il veterinario e descrivi i sintomi e, se possibile, la sostanza sospetta. Fino all'arrivo del veterinario, mantieni calmo il cavallo e cerca di tenerlo in un ambiente privo di stress.
La cautela è meglio dell'indulgenza
L'avvelenamento nei cavalli può rapidamente diventare pericoloso per la vita. Tenendo d'occhio l'ambiente in cui vive il tuo cavallo, praticando un'alimentazione sana e sicura e sapendo cosa fare in caso di emergenza, puoi proteggerlo al meglio.
Fonte: Martina Hemm ottobre 2024