
Rafforzare gli zoccoli dei cavalli
Come rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo e perché le erbe aiutano
Se sei un proprietario di cavalli, saprai sicuramente quanto siano importanti gli zoccoli sani per il tuo cavallo. "Senza zoccoli, niente cavallo" è un vecchio detto tra i proprietari di cavalli, e non a caso. Gli zoccoli sostengono tutto il peso del cavallo e sono costantemente sottoposti a stress, quindi vale la pena prestargli particolare attenzione. Ma come puoi rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo? E cosa c'entrano le erbe? Lo spiegheremo qui!
Perché è così importante avere zoccoli forti?
Zoccoli forti sono la base per un cavallo sano. Agiscono come ammortizzatori, proteggono le delicate strutture interne dello zoccolo e garantiscono al cavallo movimenti fluidi, sia al pascolo, in campagna o in fiera. Zoccoli deboli o fragili, d'altra parte, possono rapidamente causare problemi: crepe Sopra Ulcere allo zoccolo fino a serio Zoppia.
Cosa indebolisce gli zoccoli dei cavalli?
Sono molti i fattori che possono indebolire gli zoccoli del tuo cavallo. Tra questi:
- Dieta sbagliata: Troppa carenza di biotina, zinco o altri nutrienti nel mangime? Questo può rapidamente portare a zoccoli fragili. Minerali per cavalli: Vitamina
- Umidità: Se il tuo cavallo è costantemente esposto a condizioni di umidità, i suoi zoccoli si ammorbidiscono e diventano più soggetti alle infezioni.
- Mancanza di esercizio: I cavalli che non camminano abbastanza spesso hanno una cattiva circolazione sanguigna negli zoccoli, il che influisce sulla loro salute.
- Ferratura o pareggio degli zoccoli non corretti: Ferri di cavallo montati in modo errato o zoccoli mal tagliati possono causare gravi danni a lungo termine.
Cosa puoi fare per rafforzare gli zoccoli?
La buona notizia è che ci sono molti modi per rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo!
- Corretta alimentazione: Assicuratevi che il vostro cavallo assuma abbastanza biotina, zinco, metionina e altri nutrienti importanti. Questi sono essenziali per la crescita di un corno dello zoccolo forte. Un integratore di alta qualità può aiutare a compensare eventuali carenze.
- Movimento: L'esercizio fisico è estremamente importante! I cavalli a cui è consentito muoversi regolarmente con diverse andature spesso hanno zoccoli di migliore qualità. L'esercizio fisico favorisce la circolazione sanguigna negli zoccoli e ne garantisce la cura.
- Cura regolare degli zoccoli: Fate controllare e pareggiare regolarmente gli zoccoli del vostro cavallo da un maniscalco esperto o da un professionista della cura degli zoccoli. Questo garantirà che gli zoccoli siano sempre in buone condizioni.
- Secchezza: Assicuratevi che gli zoccoli del vostro cavallo non siano costantemente bagnati. Una stalla asciutta e pulita e un'asciugatura regolare dopo la cavalcata possono fare la differenza.