Was schwächt die Pferde Hufe?

Rafforzare gli zoccoli dei cavalli

Come rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo e perché le erbe aiutano

Se sei un proprietario di cavalli, saprai sicuramente quanto siano importanti gli zoccoli sani per il tuo cavallo. "Senza zoccoli, niente cavallo" è un vecchio detto tra i proprietari di cavalli, e non a caso. Gli zoccoli sostengono tutto il peso del cavallo e sono costantemente sottoposti a stress, quindi vale la pena prestargli particolare attenzione. Ma come puoi rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo? E cosa c'entrano le erbe? Lo spiegheremo qui!

Perché è così importante avere zoccoli forti?

Zoccoli forti sono la base per un cavallo sano. Agiscono come ammortizzatori, proteggono le delicate strutture interne dello zoccolo e garantiscono al cavallo movimenti fluidi, sia al pascolo, in campagna o in fiera. Zoccoli deboli o fragili, d'altra parte, possono rapidamente causare problemi: crepe Sopra Ulcere allo zoccolo fino a serio Zoppia.

Cosa indebolisce gli zoccoli dei cavalli?

Sono molti i fattori che possono indebolire gli zoccoli del tuo cavallo. Tra questi:

  1. Dieta sbagliata: Troppa carenza di biotina, zinco o altri nutrienti nel mangime? Questo può rapidamente portare a zoccoli fragili. Minerali per cavalli: Vitamina
  2. Umidità: Se il tuo cavallo è costantemente esposto a condizioni di umidità, i suoi zoccoli si ammorbidiscono e diventano più soggetti alle infezioni.
  3. Mancanza di esercizio: I cavalli che non camminano abbastanza spesso hanno una cattiva circolazione sanguigna negli zoccoli, il che influisce sulla loro salute.
  4. Ferratura o pareggio degli zoccoli non corretti: Ferri di cavallo montati in modo errato o zoccoli mal tagliati possono causare gravi danni a lungo termine.

Cosa puoi fare per rafforzare gli zoccoli?

La buona notizia è che ci sono molti modi per rafforzare gli zoccoli del tuo cavallo!

  1. Corretta alimentazione: Assicuratevi che il vostro cavallo assuma abbastanza biotina, zinco, metionina e altri nutrienti importanti. Questi sono essenziali per la crescita di un corno dello zoccolo forte. Un integratore di alta qualità può aiutare a compensare eventuali carenze.
  2. Movimento: L'esercizio fisico è estremamente importante! I cavalli a cui è consentito muoversi regolarmente con diverse andature spesso hanno zoccoli di migliore qualità. L'esercizio fisico favorisce la circolazione sanguigna negli zoccoli e ne garantisce la cura.
  3. Cura regolare degli zoccoli: Fate controllare e pareggiare regolarmente gli zoccoli del vostro cavallo da un maniscalco esperto o da un professionista della cura degli zoccoli. Questo garantirà che gli zoccoli siano sempre in buone condizioni.
  4. Secchezza: Assicuratevi che gli zoccoli del vostro cavallo non siano costantemente bagnati. Una stalla asciutta e pulita e un'asciugatura regolare dopo la cavalcata possono fare la differenza.

Erbe per zoccoli forti del cavallo: supporto naturale per la salute degli zoccoli

Che cosa hanno a che fare le erbe con la salute degli zoccoli?
Le erbe contengono nutrienti preziosi e sostanze vegetali secondarie che possono supportare naturalmente l'organismo del tuo cavallo. Piante opportunamente selezionate contribuiscono a un apporto ottimale di minerali, oligoelementi e sostanze bioattive, creando così una solida base per zoccoli forti ed elastici.

La nostra miscela di erbe per zoccoli "Stehfest"

La combinazione si basa su conoscenze tradizionali e su molti anni di esperienza nell'allevamento equino. Tutti gli ingredienti sono attentamente bilanciati.

Ingredienti selezionati e loro importanza nutrizionale:

Silice (silicio)

Il silicio è un componente naturale presente in molte piante. Tradizionalmente, viene utilizzato nei mangimi per cavalli per nutrire il corno dello zoccolo e mantenerne l'elasticità.

ginkgo

Le foglie di ginkgo contengono preziosi composti vegetali. Sono apprezzate nella medicina tradizionale per il loro potenziale di favorire la microcircolazione nei tessuti.

Ortica

Questa pianta è ricca di minerali, tra cui il silicio, e viene spesso utilizzata nell'alimentazione dei cavalli per favorire la loro vitalità generale.

corteccia di salice

Nota in fitoterapia, la corteccia di salice contiene tannini naturali e sostanze vegetali secondarie tradizionalmente utilizzate per favorire la gioia del movimento.

Cardo mariano

I semi di cardo mariano contengono silimarina, una sostanza vegetale secondaria utilizzata nell'alimentazione animale per favorire il metabolismo.

Istruzioni per l'uso delle erbe nell'alimentazione dei cavalli

Le erbe possono essere essiccate e mescolate direttamente al cibo oppure aggiunte al cibo sotto forma di infuso (tè).
Importante: non sovradosare e non combinare in modo incontrollato con altri alimenti supplementari, in modo da evitare interazioni indesiderate.

Conclusione

Zoccoli sani sono il risultato di una dieta equilibrata, di una buona cura degli zoccoli e di un regolare esercizio fisico. Le erbe possono essere un utile componente della razione per fornire al cavallo ulteriori e preziose sostanze vegetali.


FAQ – Salute degli zoccoli e alimentazione a base di erbe per cavalli

1. Perché è importante avere zoccoli forti?
Gli zoccoli stabili favoriscono la mobilità, assorbono gli urti e contribuiscono al benessere del cavallo.

2. Cosa può indebolire gli zoccoli?
Apporto nutrizionale inadeguato, umidità eccessiva, mancanza di esercizio e taglio scorretto degli zoccoli.

3. Quali erbe sono apprezzate dai cavalli per il supporto degli zoccoli?

  • Silice (fonte di silicio)

  • ginkgo

  • Ortica

  • corteccia di salice

  • Cardo mariano

4. Quanto tempo ci vuole perché si manifestino i primi effetti?
Le erbe non sono una soluzione rapida. Un'alimentazione continuativa per diverse settimane può essere utile per garantire un approvvigionamento sostenibile.


Nota: in caso di particolari problemi di salute o malattie preesistenti, è sempre opportuno consultare un veterinario o

Torna al blog

Lascia un commento