Il cavallo tossisce al trotto: cos'è e cosa si può fare?
Se il tuo cavallo tossisce improvvisamente al trotto, tu, da cavaliere responsabile, presti immediatamente attenzione. È normale o è il segno di un problema più profondo? In questo articolo, scoprirai perché i cavalli possono tossire al trotto, quali sono le cause e come reagire al meglio per proteggere la salute del tuo cavallo.
Perché il mio cavallo tossisce quando trotta?
La tosse occasionale al trotto può essere del tutto innocua, ad esempio se il cavallo passa a una respirazione più intensa dopo il passo, "liberando" così le vie respiratorie. Tuttavia, se ciò accade regolarmente o se il cavallo tossisce frequentemente durante la cavalcata, è opportuno prendere sul serio la causa.
Quali sono le possibili ragioni:
- Inquinamento da polvere : la lettiera o il fieno secchi e polverosi rilasciano particelle fini che irritano le sensibili vie respiratorie del cavallo, soprattutto quando respira profondamente al trotto.
- Muco nei bronchi : soprattutto dopo lunghe pause o quando cambia il tempo, il muco può accumularsi e venire espulso con la tosse quando si riprende a trottare.
- Malattie respiratorie croniche : malattie come COB (Bronchite cronica ostruttiva) O RAO (ostruzione ricorrente delle vie aeree) può manifestarsi con tosse durante il trotto.
- Infezioni : le infezioni virali o batteriche spesso iniziano in modo subdolo e diventano evidenti con i primi attacchi di tosse durante la guida.
- Riscaldamento inadeguato : se il cavallo non è sufficientemente riscaldato, il suo sistema respiratorio sarà più sensibile allo sforzo improvviso.
Cosa dovresti fare se il tuo cavallo tossisce mentre trotta?
Guarda attentamente, quando e con quale frequenza la tosse si manifesta:
- Il tuo cavallo tossisce? una o due volte all'inizio del lavoro e poi niente più?
- Oppure lo mostra tosse più frequente e grassa con altri sintomi come secrezione nasale, febbre o prestazioni ridotte?
Prime misure:
- Assicurare condizioni prive di polvere : se necessario, passare a trucioli o paglia di lino come lettiera e cuocere a vapore il fieno.
- Migliorare il clima stabile : una buona ventilazione, un basso odore di ammoniaca e una pulizia regolare contribuiscono alla salute respiratoria.
- Riscaldarsi a sufficienza : camminare per 10-15 minuti prima di trottare aiuta a sciogliere il muco e a preparare l'organismo alla respirazione.
- Erbe bronchiali per cavalli : la nostra speciale miscela di erbe per le vie respiratorie può aiutare il tuo cavallo a rafforzare e purificare le vie respiratorie e a inibire l'infiammazione.
Se la tosse persiste o peggiora, dovresti assolutamente Consultare un veterinario . Una diagnosi precisa (ad esempio, tramite auscultazione, lavaggio bronchiale o endoscopia) determinerà se è presente un'infezione, una reazione allergica o una malattia cronica.
È pericoloso tossire occasionalmente mentre si trotta?
Se il tuo cavallo tossisce occasionalmente o se si verifica una singola tosse, di solito non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, una tosse regolare o cronica può essere un segno di grave malattia respiratoria – e, se non trattata, può causare danni a lungo termine. Una buona funzionalità polmonare è essenziale, soprattutto per i cavalli sportivi o da diporto.
Reagire in tempo prima che la tosse diventi un problema permanente
Se il tuo cavallo tossisce al trotto, non significa necessariamente che ci sia qualcosa di grave che non va, ma dovresti indagare più a fondo. Una buona igiene della stalla, un programma di riscaldamento ben studiato, un'alimentazione adeguata e un occasionale rimedio erboristico per l'apparato respiratorio possono fare una grande differenza. E se non sei sicuro, una visita dal veterinario è sempre la soluzione giusta. Perché: Un cavallo sano è un cavallo produttivo e felice, e sicuramente vuoi che il tuo amico a quattro zampe rimanga in forma a lungo.
Fonte: Martina Hemm giugno 2025