Sommerekzem beim Pferd was hilft

Eczema estivo nei cavalli

Prurito estivo nei cavalli

La dermatite estiva, nota anche come dermatite atopica o ipersensibilità agli insetti, è scatenata principalmente dalla saliva di insetti pungenti come i simulidi (Culicoides spp.). Nei cavalli sensibili, le punture provocano una reazione allergica in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo.

Sintomi

I sintomi dell'eczema estivo possono variare, ma spesso includono:

  • Prurito intenso, soprattutto nella zona della criniera, della coda e della cucitura del ventre.
  • Sfregamento e graffio della zona interessata, con conseguente perdita di capelli e lesioni cutanee.
  • Pelle infiammata, arrossata e gonfia.
  • Formazione di croste e ferite essudanti dovute al grattamento.

Come contrastare l'eczema estivo nei cavalli con le erbe

La dermatite estiva è una patologia cutanea comune nei cavalli, particolarmente evidente durante i mesi più caldi. Molti proprietari di cavalli cercano soluzioni naturali per supportare i loro cavalli in questo periodo. Le erbe possono essere un valido aiuto per supportare il benessere del tuo cavallo durante la stagione dell'eczema.

Erbe utilizzate per l'eczema estivo

La nostra miscela di erbe "Plagegeister Kräuter Kribbelfrei" (Erbe antiparassitarie anti-pizzicore) contiene diverse erbe tradizionalmente utilizzate per i problemi della pelle e frequentemente impiegate nella cura degli animali. Tra queste:

  • cumino nero
  • Crescione
  • menta piperita
  • Cisto
  • Aglio
  • barbabietola

prevenzione

  • Protezione dagli insetti : utilizzo di teli anti-mosche, maschere anti-mosche e spray anti-insetti.
  • Gestione della stalla : sistemazione in stalle a prova di insetti durante il crepuscolo e la notte, quando i moscerini neri sono particolarmente attivi.
  • Gestione del pascolo : evitare zone umide e pozzanghere vicino al pascolo, poiché fungono da terreno fertile per gli insetti.
  • Alimentazione : ottimizzare l'alimentazione per rafforzare il sistema immunitario.
  • Cura della pelle : cura regolare della pelle per rafforzare la barriera cutanea del cavallo.
  • Alimentazione le nostre erbe antiparassitarie durante la stagione degli insetti.

La sensibilità individuale può variare notevolmente e alcune misure potrebbero essere più efficaci per alcuni cavalli rispetto ad altri.

Causa del prurito estivo: mangimi industriali

L'esatta relazione tra mangimi industriali e dermatite estiva non è ancora del tutto compresa, ma ci sono alcune teorie e aspetti che potrebbero svolgere un ruolo:

Allergie e sensibilità

Alcuni cavalli possono sviluppare reazioni allergiche o intolleranze a determinati ingredienti presenti nei mangimi industriali. Ciò può indebolire o sovrastimare il sistema immunitario, aumentando la reattività alle punture di insetti.

squilibri nutrizionali

Sebbene gli alimenti industriali siano spesso ben bilanciati, eccessi, ad esempio di proteine ​​o additivi sintetici, o carenze di determinati micronutrienti potrebbero compromettere il sistema immunitario e peggiorare la salute della pelle.

Additivi e conservanti

Gli additivi e i conservanti artificiali contenuti in alcuni alimenti per animali domestici possono causare reazioni allergiche in alcuni animali, aumentando così la predisposizione a irritazioni cutanee o reazioni allergiche.

Passaggio all'alimentazione naturale

A volte si dice che passare a una dieta più naturale, ad esempio consumando cibi non industriali, olistici o biologici ed evitando gli additivi, possa aiutare ad alleviare i sintomi della dermatite estiva.

Per prevenire la dermatite estiva dovuta all'alimentazione, si potrebbero prendere in considerazione le seguenti misure:

  • Qualità del mangime : selezione di mangimi di alta qualità senza additivi inutili.
  • Alimentazione in base alle esigenze : adattare l’alimentazione all’età, al peso, alle prestazioni lavorative e allo stato di salute del cavallo per evitare la sovralimentazione.
  • Acidi grassi Omega nell'olio di semi di lino : l'integrazione mirata di acidi grassi Omega-3 può avere un effetto antinfiammatorio e favorire la salute della pelle.
  • Micronutrienti VitMin : garantire un apporto equilibrato di vitamine e minerali.

Fonte: Martina Hemm luglio 2025

Torna al blog