Fenchel Pferd getrocknet

Finocchio fresco per cavalli - o essiccato

Fresco o essiccato finocchio per cavalli

Il fatto è che in natura non esiste finocchio, e tanto meno finocchio fresco, come fonte di cibo per i cavalli.

Tuttavia, il finocchio fresco è considerato un alimento succoso e ha un alto contenuto di vitamina C.

Gli alimenti succosi hanno generalmente una breve durata di conservazione e presentano anche un bassissimo contenuto di fibre grezze e un elevato contenuto di acqua, ma sono altamente digeribili. Il finocchio è anche ricco di oligoelementi e minerali, che, come sappiamo, vengono metabolizzati particolarmente bene dai cavalli nella loro forma pura e naturale.

Il finocchio è quindi un ottimo alimento succulento per i cavalli e viene utilizzato per il benessere dell'apparato intestinale e respiratorio. Il finocchio fresco, così come quello essiccato per cavalli, è ricco di:

Vitamina C, sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo, zolfo, cloro, ferro, zinco, rame, manganese, fluoro, iodio, antiossidanti

Finocchio per cavalli: fresco o secco: qual è il migliore per i cavalli?

Il finocchio ha da tempo un ruolo di primo piano nel mondo dell'alimentazione equina. Questa erba aromatica non è apprezzata solo dagli esseri umani, ma è anche un'ottima aggiunta alla dieta dei nostri cavalli. Ma qual è il migliore per il tuo cavallo: il finocchio fresco o quello essiccato? Qui esamineremo i pro e i contro di entrambe le forme per la salute equina.

Il finocchio è noto per i suoi molteplici benefici per la salute, sia nell'alimentazione umana che in quella animale.

Finocchio fresco per cavalli – Il bulbo di finocchio

Vantaggi:

  1. Enzimi e nutrienti: Il finocchio fresco contiene enzimi vivi e livelli più elevati di alcuni oli volatili.
  2. Idratazione: anche il cibo fresco contribuisce all'assunzione di liquidi, il che può essere particolarmente benefico nelle giornate calde.

Svantaggi:

  1. Durata di conservazione: il finocchio fresco può deteriorarsi rapidamente, il che significa che deve essere consumato rapidamente.
  2. Disponibilità: a seconda della stagione e della regione, può essere difficile reperire il finocchio fresco.

Finocchio secco per cavalli

Vantaggi:

  1. Enzimi e nutrienti: vengono conservati mediante essiccazione delicata.
  2. Durata di conservazione: il finocchio essiccato ha una lunga durata di conservazione e può essere un'aggiunta pratica agli alimenti durante tutto l'anno.
  3. Semplicità: è facile da conservare e porzionare.

Svantaggi:

  1. Umidità: i prodotti essiccati non contribuiscono all'idratazione dell'animale.

Qual è la scelta migliore per il tuo cavallo?

La risposta dipende da diversi fattori, tra cui le preferenze personali del cavallo, la disponibilità, le opzioni di conservazione e i benefici per la salute desiderati. Sebbene il finocchio fresco possa avere un contenuto di umidità più elevato, la praticità del finocchio essiccato non è da sottovalutare per molti proprietari di cavalli. Ecco alcuni punti da considerare quando si sceglie l'opzione migliore per il proprio cavallo:

Esigenze nutrizionali: Considera le condizioni di salute e le esigenze specifiche del tuo cavallo. Ad esempio, se il tuo cavallo è soggetto a problemi respiratori, il finocchio essiccato potrebbe essere più efficace grazie al suo maggiore contenuto di oli volatili.
Praticabilità: Hai la possibilità di procurarti e conservare regolarmente finocchio fresco senza che si rovini? In caso contrario, il finocchio essiccato potrebbe essere un'opzione più comoda ed economica.
Gusto e preferenze: alcuni cavalli potrebbero preferire la consistenza e la freschezza del finocchio fresco, mentre altri potrebbero preferire le varietà essiccate.
Integrazione nel Alimentazione: Un altro aspetto da considerare è la facilità con cui il finocchio può essere integrato nell'alimentazione quotidiana. Mentre il finocchio essiccato può essere semplicemente aggiunto al mangime, quello fresco potrebbe richiedere una somministrazione separata.
Rapporto qualità-prezzo: il finocchio fresco può essere più costoso di quello secco, a seconda della stagione e della disponibilità nella tua zona.

Sia il finocchio fresco che quello secco hanno i loro benefici e utilizzi specifici nell'alimentazione dei cavalli. È importante offrirlo sempre con moderazione e osservare attentamente la risposta del cavallo. Inizialmente, è consigliabile iniziare con piccole quantità e aumentarle gradualmente per vedere come risponde il cavallo.

In definitiva, si tratta di trovare un equilibrio tra il contenuto nutrizionale, la praticità e le preferenze personali del tuo cavallo, con la disponibilità nella tua zona, perché, che siano fresche o secche, è meraviglioso che tu sia disposto a usare erbe naturali per favorire il benessere del tuo cavallo.

Fonte: Martina Hemm maggio 2025

Torna al blog